379766_613539025324510_30217535_n
8
lug

Kabò Estate

Gentili sostenitori e lettori.

Dopo un anno di attività intense, a cavallo tra le scuole primarie e secondarie, riepiloghiamo in sintesi gli obiettivi raggiunti dall’associazione a sostegno dei bambini italiani e della loro multiculturalità, a sostegno del diritto all’educazione ed alla salute in Sierra Leone.

Quest’anno, con la nostra associazione:

A settembre 2012 avevamo 45 bambini sostenuti nell’asilo di Goderich-Sierra Leone. Oggi, grazie a scuole e sostenitori, sono 104.

Ad ottobre 2012 abbiamo iniziato la costruzione del futuro di Umuro, il bambino di 8 anni che viveva solo da tre anni in una macchina vecchia. In un anno ha recuperato due anni di scuola, il prossimo anno, da settembre, sarà nella classe terza primaria.

Da ottobre 2012 a giugno 2013 abbiamo realizzato programmi interculturali in Italia con 64 classi scolastiche suddivise tra materne, primarie secondarie.

Abbiamo chiuso a novembre 2012 la giornata internazionale per la difesa dei minori alla Chiesa dei cancelli di Senigallia, con la partecipazione delle scuole del comune.

379766_613539025324510_30217535_nAbbiamo realizzato in collaborazione con la Scuola di Pace e l’Università della Pace “La Rotonda della Pace” con la collaborazione di istituzioni comunali e regionali e la straordinaria partecipazione di insegnanti, genitori e soprattutto di un gran numero di Leoncini di Jeneba, gli studenti della provincia che hanno sviluppato un percorso di formazione interculturale con la nostra associazione.

Abbiamo avuto sempre più offerte solidali, nostra unica fonte di sostegno, caratterizzate spesso da bomboniere solidali e pergamene, per le ricorrenze più diverse quali: comunioni, matrimoni, ricorrenze, comunioni, compleanni. Questa è stata la sorpresa più importante dell’anno, vitale per i nostri bambini africani e che ci ha permesso di avviare anche un progetto sanità ed alimentare a loro dedicato. Spero che il pensiero in questi casi tenga conto, sempre più spesso ed ovunque sia possibile, anche della nostra associazione e che venga diffuso e condiviso dai nostri sostenitori.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAAbbiamo quindi avviato il servizio di emergenza sanitaria S.O.S.Jeneba, in collaborazione con il reparto di pediatria dell’ospedale di Emergency di Goderich, realizzando visite mediche preventive ed un servizio di urgenza per i bambini del nostro asilo che, in caso di possibile malattia, saranno portati subito all’ospedale per le cure necessarie e le terapie seguite direttamente dalla nostra associazione in zona.

Diapositiva9Abbiamo strutturato in Africa il servizio JCPD ( Jeneba’s Civil Protection Department) con il quale realizziamo il servizio S.O.S Jeneba, interveniamo a sostegno delle famiglie più povere dei sierraleoncini con cibo e cure mediche (ove il reddito mensile sia inferiore a 20 € mese), cerchiamo i bambini soli e poveri da inserire nel progetto “la carica dei 101…sierraleoncini”, realizziamo lavori di manutenzione straordinaria per il nostro asilo e per le due scuole primarie nostre partner per i progetti interculturali nel villaggio. Interveniamo subito nei casi di emergenza come per la tromba d’aria che ha divelto il tetto dell’asilo a maggio scorso e che è stato ricostruito in soli 4 giorni e mezzo con il plauso di tutti.

Abbiamo realizzato nel periodo tre missioni in Sierra Leone per costruire questo modo di fare, per formare i nostri collaboratori africani, per dare una guida affinché anche in nostra assenza i sierraleoncini possano avere la migliore educazione, cura sanitaria ed alimentare possibile. Tre missioni sempre molto faticose ed impegnative perché vissute all’interno del villaggio in condizioni limite nella sicurezza e prive di ogni confort ma che sentiamo di dover fare, che vogliamo fare per ridare ad un popolo quella dignità che è la più grande ricchezza di ogni essere umano.

Il sito internet, il gruppo facebook, in nostri sostenitori felici, gli incontri con i genitori, gli insegnanti, gli studenti protagonisti dei nostri progetti, i nostri amici africani ed i sierraleoncini sono il nostro tesoro.

Un tesoro fatto di abbracci, sorrisi e partecipazione che rappresenta al meglio il nostro motto, fatto per chi trasforma la speranza, i propri sogni e desideri, in azioni ed in una vita reale e dedicata anche a sostegno dei meno fortunati, alcune volte addirittura “assolutamente sfortunati”.

Ecco perché…. Noi siamo il futuro che vogliamo.

Kabò e Buone vacanze.

I Compagni di Jeneba-ONLUS

MASSIMO Fanelli

presidente

Comments are closed.