
La Rotonda della Pace “25 maggio 2013 Senigallia”
Kabò !
Il 25 maggio 2013 si è tenuta “La Rotonda della Pace”, manifestazione organizzata in collaborazione con L’Università della Pace e la “Scuola di Pace di Senigallia” Vincenzo Buccelletti.
In questa pagina trovate le fasi dell’evento.
La presentazione:
Clicca nelle foto per vedere la presentazione delle azioni di solidarietà realizzate dall’associazione in collaborazione con le scuole della provincia.
Prima parte Seconda parte
Le foto della manifestazione.
La presentazione dell’evento al TG3 delle Marche. Clicca quì e vai al minuto 15,30
A fine giornata, alla presenza del Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, con i ragazzi delle scuole della provincia di Ancona abbiamo consegnato al Sindaco ed a nome di tutte le classi coinvolte nei progetti di intercultura realizzati durante l’anno scolastico, una lettera dove chiediamo che si impegni per cercare di dirottare le risorse destinate agli armamenti militari, all’acquisto dei cacciabombardieri F35, alle scuole.
All’acquisto di risorse per garantire la migliore istruzione ai nostri studenti, agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per le stesse.
Il sindaco Maurizio Mangialardi si è impegnato a promuovere una politica di Pace, perfettamente in sintonia con i valori, le necessità ed i sogni delle scuole della provincia.
VOGLIAMO UNA SCUOLA FUNZIONANTE, NON VOGLIAMO I BOMBARDIERI F35.
Quì sotto trovate le informazioni a proposito dei bombardieri acquistati dal governo italiano, nonostante il periodo di tagli ai servizi sociali.
Clicca sulla foto per studiare il documento dell’Istituto di Ricerche Internazionali “ARCHIVIO DISARMO”
sull’acquisto dei bombardieri F35.
Invitiamo tutte le scuole, le istituzioni di iniziare un percorso di impegno civico, per promuovere i valori dell’intercultura e della Pace, necessari per un futuro di serena socializzazione dei nostri ragazzi.
A protestare con fermezza e determinazione sull’uso di risorse economiche verso gli armamenti anzichè nell’istruzione. A dirottare questi investimenti, o parte di essi, nella scuola pubblica.
Link utili, clicca sull’indirizzo e.mail: www.disarmo.it Faremo di tutto affinchè questo movimento continui a crescere, perchè esiste un solo modo per vivere un futuro coinvolgente e soddisfacente, dove tutti abbiano la possibilità di crescere liberi da pregiudizi, intolleranza e discriminazione: quello di lottare tutti i giorni, in ogni luogo,.per rivendicare i diritti di tutti i bambini all’istruzione, utilizzando passione, intelligenza e coraggio civico.