La “Rotonda della Pace”. Senigallia 25 maggio 2013

Kabò genitori.

Molte scuole della provincia quest’anno hanno realizzato un programma di intercultura di “Educazione alla Cittadinanza Mondiale” che ha riscontrato grande successo tra gli studenti, che stanno ora sostenendo con grande partecipazione la vita di molti bambini a grave rischio socio-sanitario in Sierra Leone.

Sabato 25 maggio 2013, dalle 08,30 alle 19,00 a Senigallia, abbiamo avuto quindi  l’onore di organizzare con la collaborazione dell’Università della Pace di Ancona e con la Scuola di Pace di Senigallia l’evento “La Rotonda della Pace” che coinvolgerà tutte le scuole che vorranno, che hanno avviato un progetto con la nostra associazione e tante altre che stanno avvicinandosi.

Vi comunico ciò che sarebbe coinvolgente riuscire ad organizzare, anche con il contributo di alcuni di Voi. Molti genitori infatti si sono offerti per collaborare a questa iniziativa, motivata dalla voglia di partecipare alla costruzione di un futuro migliore.

Luogo ed orario della manifestazione:

La Rotonda di Senigallia e piazzale antistante, la manifestazione si aprirà al pubblico alle 10,00 e terminerà alle 19,00.

Dalle 08,30 gli stand saranno a disposizione delle scuole per il loro allestimento.

Modalità: la manifestazione è divisa in tre parti.

Dentro la Rotonda.

All’interno della Rotonda realizzeremo alcuni incontri dove inviteremo gli studenti, le insegnanti ed i genitori ed illustreremo le realizzazioni dei progetti nelle scuole italiane e della Sierra Leone.  All’interno della Rotonda avremo sempre gli stand dell’associazione “I Compagni di Jeneba” e dell’Università della Pace. Troveremo materiali informativi e risponderemo alle esigenze di approfondimento di ognuno.

Gli incontri saranno di 30 minuti circa e saranno divisi per ogni istituto che ha partecipato al progetto.

Fuori la Rotonda, nei gazebo per le scuole.

Ci saranno 5 gazebo (ognuno 4x4mt) che riserveremo agli Istituti Comprensivi che lo utilizzeranno in autogestione come mostra scolastica. Ogni gazebo sarà fornito di alcuni pannelli espositivi ed un tavolo con sedie. Ci auguriamo che ogni scuola riesca a mantenere vivo il gazebo durante tutta la manifestazione.

Fuori la Rotonda, nel piazzale antistante.

Il piazzale sarà riservato alle scuole, protetto e chiuso alle auto.

Nel piazzale le scuole potranno organizzare giochi, rappresentazioni, musiche, tutto ciò che crederanno utile e festoso ai fini di un messaggio di Pace. Molte classi e studenti si stanno preparando con creatività.

In un gazebo appositamente organizzato, alcuni genitori si stanno organizzando per portare del cibo (pizze, torte, bevande) che saranno offerti ai partecipanti e passanti, che potranno fare offerte per il programma di S.O.S. JENEBA per la cura medica e sanitaria ai sierraleoncini del nostro progetto in Sierra Leone dove la nostra associazione svolge attività umanitaria.

Con chi resterà con noi, nella pausa del pranzo, organizzeremo di mangiare tutti insieme, seduti di fronte la Rotonda che sarà tappezzata di bandiere della Pace. Ci auguriamo che anche nel pomeriggio gli studenti, i genitori restino con noi per continuare questa grande festa.

 

Ed ora, con il cuore in mano.

Sarà la prima manifestazione, unica e rievocativa di un movimento di Pace che crediamo di dover riproporre con vigore e buon esempio, partecipazione attiva.

Sarà attivo, partecipato, i protagonisti principali saranno gli studenti che potranno partecipare nella massima libertà, puntando alla libera espressione di amore e bellezza.

Potremo iniziare questo percorso, fornendo loro un esempio che il sistema sociale negli ultimi 20 anni ha quasi dimenticato, ed attraverso guerre armate e commerciali ha reso ancora più necessario.

Sfruttiamo questo momento per dimostrare che la cultura dell’Amore e della Pace, come unico modo di soluzione di ogni controversia tra gli esseri umani, è e resta l’unica strada percorribile per un mondo a misura d’uomo.

 

Noi siamo il futuro che vogliamo.

 

Massimo Fanelli

Presidente missionario

www.compagnidijeneba.org

Comments are closed.